|   
Una sosta nella parte centrale del viale Europa, sulla sommità di Monte Urpinu, permette 
di cogliere  a 360  una immagine spettacolare di Cagliari e dell'ambiente che la 
circonda, spaziando fino ai Monti dei Sette Fratelli.
 Due sono le lagune intorno alla città, in parte con acque dolci, in parte con acque 
salmastre.
 
 Lo stagno di Molentargius è un raro esempio di zona umida all'interno di un'area urbana, 
e fu utilizzato per l'estrazione del sale fin dall'antichità.
 Si possono vedere le saline, alle spalle della spiaggia del Poetto, con gli straordinari 
colori dell'acqua, cangianti a seconda della concentrazione del sale.
 Tutta l'area,  inclusa dalla Convenzione di Ramsar tra le zone umide d'importanza 
internazionale, è popolata da una avifauna ricchissima: tra l'altro nidifica qui, 
da alcuni anni, una colonia di fenicotteri.
 |