|   
Potete scegliere, in base alle vostre esigenze personali e alla disponibilità di tempo, 
se raggiungere Cagliari in aereo o in traghetto.
 L'aeroporto di Elmas, che dista dal centro circa 10 minuti, è collegato agli scali 
isolani, nazionali e esteri da diverse compagnie aeree. I voli sono diretti o hanno 
uno scalo intermedio, a seconda dei giorni della settimana e dei periodi dell'anno: 
d'estate, com'è naturale, i collegamenti sono molto più frequenti.
 
 Le navi della Tirrenia collegano quotidianamente la città con Civitavecchia. Una diversa 
frequenza nell'arco della settimana e delle stagioni riguarda invece i collegamenti 
di traghetto da e per Arbatax, Livorno, Napoli, Genova, Palermo e Tunisi (via Trapani).
 
 Per chi si trova già nell'isola, Cagliari è raggiungibile in treno e in autobus. Due 
sono le reti ferroviarie utilizzabili: le Ferrovie dello Stato e le Ferrovie della 
Sardegna.La prima ha stazione in pieno centro cittadino, in stretta connessione con 
il porto, mentre la seconda ha il capolinea in piazza Repubblica.
 Le linee principali riguardano Oristano-Macomer-Porto Torres-Sassari-Olbia, Iglesias- 
Decimo-Siliqua-Carbonia.
 
 Le corse degli Autobus sono gestite dall'ARST; con arrivo in piazza Matteotti (a fianco 
della stazione ferroviaria). Buoni anche i collegamenti attivati da compagnie private.
 Nessuna autostrada è a disposizione di coloro che vogliono raggiungere Cagliari su 
quattro ruote da altre località isolane. Esiste solamente una rete di strade principali 
e statali di diversa efficienza. La tratta più simile ad un tronco autostradale è 
la SS 131.
 |