|   L'inverno, a Cagliari, non è né lungo né rigido. Per la sua latitudine e l'altitudine 
sul livello del mare, il clima è decisamente soave in città, ed è più facile osservare 
il cielo limpido che non coperto da nuvole e foschie.
 
 La temperatura è talmente mite (in media 23-24 C d'estate per la massima, 12-13 C 
d'inverno per la minima) da far sembrare che qui la primavera sia dilatata oltre 
le scadenze.
 Un periodo che, eccettuate certe impennate di freddo, lascia il campo solo alle calure 
estive (con punte di oltre 30  nelle ore più calde).
 
 Anche la stagione balneare è particolarmente lunga e frequenti sono le nuotate di 
maggio e ottobre.
 Piove poco, e le conseguenze negative si scontrano con il piacere tutto turistico 
del bel tempo.
 L'aria però è tutt'altro che secca, ed anzi l'elevata umidità costituisce l'elemento 
maggiormente caratterizzante della meteorologia locale. Cagliari si difende dall'afa 
estiva e dalle stagnanti atmosfere invernali con la ventilazione, quasi costante, 
di brezze o venti più robusti, che non ci permette di fare paragoni con regimi ambientali 
tropicali.
 
 
 |